Il Fiat 682, soprannominato "il musone" per via del suo caratteristico frontale, è stato un autocarro pesante prodotto da Fiat Veicoli Industriali tra il 1952 e il 1988. Ha rappresentato un'icona del trasporto merci in Italia e all'estero, distinguendosi per la sua robustezza, affidabilità e capacità di adattamento a diverse esigenze.
Caratteristiche Principali:
Motore: Il motore era un diesel Fiat a 6 cilindri in linea, inizialmente con una cilindrata di 10.173 cm³ e una potenza di circa 140 CV. Nel corso degli anni, il motore è stato aggiornato e potenziato, arrivando a sviluppare oltre 200 CV nelle versioni più recenti.
Trasmissione: La trasmissione era meccanica a 5 o 8 marce, a seconda delle versioni.
Cabina: La cabina era caratterizzata dal frontale "a musone", con un design semplice e funzionale.
Versioni: Il Fiat 682 era disponibile in diverse versioni, tra cui:
Impiego: Grazie alla sua versatilità, il Fiat 682 trovò impiego in una vasta gamma di settori, dall'edilizia all'agricoltura, passando per il trasporto a lungo raggio. Fu esportato in numerosi paesi, contribuendo allo sviluppo economico di molte aree.
Successo: Il successo del Fiat 682 è dovuto alla sua combinazione di affidabilità, robustezza, facilità di manutenzione e costo contenuto. La sua longevità produttiva testimonia la validità del progetto e la sua capacità di adattarsi alle esigenze del mercato. E' diventato un simbolo del "boom economico" italiano.
Eredità: Il Fiat 682 ha lasciato un'impronta significativa nella storia del trasporto italiano, rappresentando un punto di riferimento per le generazioni di autisti e meccanici che lo hanno conosciuto e utilizzato. Il suo nome è ancora sinonimo di robustezza e affidabilità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page